Коста: Босния и Эрцеговина выходят в Европу

upday.com 5 часы назад

"Crediamo che il posto della Bosnia-Erzegovina sia nell'Unione europea". Con queste parole il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha ribadito l'impegno dell'Ue verso i Balcani occidentali durante la cerimonia per il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica.

Costa ha sottolineato che l'Unione europea rappresenta "uno spazio di tolleranza e di rispetto per la diversità e le libertà religiose". Il leader europeo ha promesso il continuo sostegno al cammino della Bosnia-Erzegovina verso l'adesione all'Ue.

Un progetto di pace e riconciliazione

"L'Unione europea è un progetto di pace, nato dalle ceneri di una tragica guerra, guidato da una visione di riconciliazione", ha dichiarato Costa. Questa stessa visione ispira l'allargamento ai Paesi dei Balcani occidentali, secondo il presidente del Consiglio europeo.

Il percorso della Bosnia-Erzegovina è stato descritto come "un viaggio dalla guerra e dal genocidio alla pace e alla prosperità". Costa ha evidenziato come la cerimonia rappresenti non solo un momento di lutto e memoria, ma anche "la promessa di rinnovamento".

L'impegno per il futuro

"Rendiamo onore alle vittime riaffermando la nostra dedizione alla verità, alla giustizia, alla speranza e alla promessa duratura di un domani migliore", ha concluso Costa. Il presidente ha auspicato che il ricordo delle vittime possa ispirare la costruzione di un futuro in cui simili tragedie non si ripetano mai più.

L'intervento di Costa sottolinea l'importanza strategica dell'allargamento europeo ai Balcani occidentali come strumento di pace e stabilità nella regione.

(AGI)Bxp/Bra www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Читать всю статью