6 mesi al possibile attacco russo - NATO alza l'allarme

upday.com 2 часы назад
La bandiera NATO simboleggia la risposta dell'Alleanza alle incursioni aeree russe in Europa (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco il 9 settembre, dando inizio a una serie di sconfinamenti che ha coinvolto anche Romania ed Estonia, secondo Vanity Fair Italia. L'Alleanza atlantica ha risposto con l'operazione Sentinella Est mentre Ursula von der Leyen chiede agli europei se hanno «lo stomaco per combattere».

Polonia ed Estonia hanno attivato l'articolo 4 della NATO per consultazioni tra alleati a seguito delle violazioni russe. Come riporta Fanpage, la NATO stima ora che la Russia potrebbe essere pronta ad attaccare un membro dell'Alleanza entro sei mesi, riducendo drasticamente le precedenti stime di 10-20 anni.

La popolazione civile appare impreparata agli allarmi aerei. Nel campo di calcio della cittadina polacca di Šwidnik, gli abitanti hanno ignorato l'allarme pensando a un test, mentre il sindaco ammette che «bisognerà informare di più».

Incidenti e strategie russe

A Wyryki, un missile partito da un F-16 polacco ha colpito una casa civile, inizialmente attribuito a un drone russo secondo Vanity Fair Italia. Il premier Donald Tusk ha replicato che «responsabile è la Russia che provoca».

La strategia russa mira esplicitamente alla «pace attraverso paura» secondo il consigliere del Kremlin Dmitry Medvedev, come riporta Fanpage. Il 13 settembre un drone russo è rimasto nello spazio aereo rumeno per 50 minuti, provocando la denuncia di von der Leyen per «sfrontata violazione della sovranità UE».

Tensioni NATO e posizione Trump

I ministri esteri del G7 hanno espresso formale preoccupazione per le violazioni russe in Estonia, Polonia e Romania, secondo TG24 Sky. Donald Trump ha dichiarato che gli alleati NATO dovrebbero «abbattere» gli aerei russi che violano lo spazio aereo, ma ha dato una risposta condizionata sul supporto americano.

L'ex presidente critica l'UE sostenendo che non fa abbastanza, nonostante il 19esimo pacchetto di sanzioni europee. Trump ha già ottenuto che gli europei comprino più armamenti USA e paghino le armi americane per l'Ucraina attraverso un meccanismo NATO.

Il fianco orientale dell'UE si prepara a diventare una «palestra di tecnologia bellica» con il progetto di «muro di droni» annunciato da von der Leyen secondo Vanity Fair Italia.

Fonti utilizzate: "Vanity Fair Italia", "Fanpage", "TG24 Sky"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Читать всю статью