Le segreterie provinciali di tre sindacati della polizia hanno lanciato un appello drammatico sulla situazione della sicurezza nella Capitale. Siulp, Siap e Fsp Polizia di Stato denunciano che "Roma è ormai ostaggio della violenza, dell'illegalità e del degrado quotidiano".
Secondo i sindacati, guidati rispettivamente da Ignazio Craparotta, Maurizio Germanò e Massimo Nisida, non si tratta più di episodi isolati ma di una situazione generalizzata. La violenza colpisce indistintamente tutte le aree della città, lasciando i cittadini senza protezione adeguata.
Direttiva nazionale ignorata
I rappresentanti sindacali sottolineano che la direttiva del capo della Polizia del dieci luglio scorso non ha sortito effetti. Il documento chiedeva "con forza il ripristino immediato delle Volanti ai loro compiti essenziali di prevenzione e pronto intervento".
Nonostante le disposizioni nazionali, a Roma le pattuglie continuano a essere indebolite e distolte per incarichi secondari. I poliziotti sono costretti a lavorare in condizioni inaccettabili mentre i cittadini rimangono privi di protezione.
Manifestazione al Viminale
Per protestare contro questa situazione, i sindacati annunciano una "grande manifestazione davanti al Viminale". L'iniziativa mira a richiamare l'attenzione delle istituzioni sulla crisi della sicurezza romana.
Le richieste dei sindacati sono precise e immediate. Pretendono l'attuazione rigorosa della direttiva nazionale, l'aumento urgente delle pattuglie operative e presidi fissi nelle zone più critiche della Capitale.
Appello a cittadini e media
I rappresentanti sindacali chiedono anche "un dialogo vero, sincero e costruttivo" con i vertici delle forze dell'ordine. Denunciano che i colleghi "non possono più tollerare di essere trattati come numeri, costretti ogni giorno a rischiare la vita senza adeguati strumenti e supporto".
L'appello si estende a tutta la cittadinanza: "Invitiamo tutti - cittadini, associazioni, media - a partecipare e sostenere la nostra protesta". I sindacati concludono affermando che "Roma merita di più: sicurezza, rispetto e dignità per chi ogni giorno rischia tutto per difendere la comunità".
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.