Francia riconosce Palestina: ira Israele e strigliata Usa

upday.com 23 часы назад

La Francia del presidente Emmanuel Macron si smarca ancora una volta dai suoi alleati più stretti e dai partner del G7. A sorpresa, il capo dell'Eliseo ha pubblicato in serata sui social la lettera inviata al presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas.

Nella missiva, Macron conferma l'intenzione della Francia di diventare la prima grande potenza occidentale a riconoscere uno Stato palestinese. Una decisione presa nella speranza di accelerare una tregua e in sintonia con l'"impegno storico" francese "per una pace giusta e duratura in Medio Oriente".

Riconoscimento a settembre all'Onu

Il riconoscimento sarà formalizzato a settembre, durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite. La mossa di Parigi, benché anticipata nelle scorse settimane, "spariglia" le carte a poche ore dai colloqui sul disastro di Gaza chiesti dal premier britannico Keir Starmer agli omologhi di Parigi e Berlino.

Se in Europa diversi partner hanno già espresso la volontà di riconoscere lo stato palestinese o lo hanno già riconosciuto, come la Spagna, altrove la mossa francese ha già scatenato attriti e aperte critiche. L'annuncio di Macron ha subito suscitato le reazioni adirate di Benjamin Netanyahu.

L'ira di Netanyahu contro Parigi

Il primo ministro israeliano non ha esitato a condannare "fermamente" la decisione del "signor Macron" di riconoscere uno Stato palestinese, "accanto a Tel Aviv, in seguito al massacro del 7 ottobre 2023". Invece di portare la pace, questa decisione "premia il terrorismo", ha sottolineato Netanyahu.

Il premier israeliano ha accusato Parigi di guidare "una crociata contro lo Stato ebraico". Un'altra doccia fredda, per molti altrettanto prevedibile, è arrivata da Washington con un post pubblicato su X dal segretario di Stato Marco Rubio.

La strigliata degli Stati Uniti

"Gli Stati Uniti respingono fermamente il piano di Macron", si legge nel messaggio di Rubio, che definisce la decisione "sconsiderata". "Non fa che alimentare la propaganda di Hamas e ostacola la pace", scrive il segretario di Stato americano.

Rubio ha inoltre definito l'annuncio francese "uno schiaffo in faccia alle vittime del 7 ottobre". La mossa di Macron rischia così di creare nuove tensioni all'interno dell'alleanza occidentale in un momento già delicato per la situazione mediorientale.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Читать всю статью